È in ripartenza Spazio Gioco 0-3, il servizio educativo dove bambini e genitori dove giocare, muoversi e crescere tutti insieme. Dal 1° febbraio a fine maggio 2025, dalle 10.30 alle 11.30, l’educatore Matteo Zini guiderà i bambini e bambine attraverso attività di motricità e gioco adatte alla loro età. Per i genitori saranno disponibili anche 4 incontri con la psicologa Gaia Brambilla, alla quale si potranno porre delle domande per confrontarsi sui temi della crescita in un contesto di condivisione in gruppo.

Il servizio si svolgerà nella sede di Meraki in via Dante 132 a Cremona

Ecco tutti i sabati del servizio: 

Motricità e gioco con Matteo Zini: 

  • 1, 8, 15, 22 febbraio  
  • 1, 8, 15, 22, 29 marzo 
  • 5, 12 aprile  
  • 3, 10, 17, 24 maggio 

Confronto sulla crescita con la Dott.ssa Gaia Brambilla: 

  • 8 febbraio 
  • 8 marzo  
  • 12 aprile 
  • 10 maggio 

Perché il gioco è fondamentale per i più piccoli? 

Nei primi anni di vita le bambine e i bambini usano il gioco e il movimento per scoprire sé stessi e il mondo che li circonda. Scoprono come muoversi, imparano a gestire le emozioni e iniziano a socializzare con gli altri. 

Quando poi raggiungono i 18 mesi, allora cominciano a divertirsi giocando anche con i loro coetanei, ma anche prima di quest’età è molto importante creare occasioni di socializzazione: ogni esperienza è preziosa per costruire la loro crescita sociale! 

Perché il gioco condiviso è così importante? 

I bambini che hanno l’opportunità di socializzare con il gioco e il movimento insieme agli altri sviluppano maggiore fiducia in sé stessi, imparano a relazionarsi meglio e diventano più adattabili. 

Vivere momenti di socializzazione al di fuori della propria famiglia, in un contesto sicuro e protetto, li aiuta a crescere in modo equilibrato. In questo modo, possono affrontare le piccole sfide della loro età, sviluppando emozioni positive e capacità relazionali che saranno preziose per una vita piena e serena. 

Anche i genitori ne beneficiano! 

Partecipare a questi momenti non è importante solo per i bambini. Per i genitori, incontrare altre famiglie e professionisti esperti può essere un’occasione per sentirsi meno soli. Confrontarsi con chi vive le stesse sfide o con persone esperte può essere d’aiuto per trovare nuove idee e soluzioni, trasformando ogni incontro in una risorsa preziosa. 

Vuoi iscriverti a Spazio Gioco 0-3? Compila il modulo qui di seguito per iscriverti e scopri i costi del servizio: MODULO D’ISCRIZIONE 

Per altre info, chiama il 339 345 3916

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Dimensione del carattere
Contrast